1. Illuminare tutto il profilo del Vesuvio con tante luci, così che la notte si possa sempre vedere dalla città e da lontano
2. Con il metallo delle monete, o con le monete stesse un’opera d’arte a forma di stelle, che ricordi a tutti noi tutte quelle persone che hanno perso la loro vita per contrastare la camorra. La camorra ruba le idee dei nostri figli, spegne i loro sogni…Dobbiamo ricordare questi eroi, che, a volte, passano nell’oblio della collettività, nessuno ricorda più…
3. Il mio desiderio è che si torni al motto “Il lavoro nobilita l’uomo”, affinché un lavoro onesto possa essere un diritto per tutti, soprattutto per i giovani: che non siano più costretti ad assoggettarsi, per necessità, di sopravvivenza, ad umiliazioni, soprusi, compromessi e prevaricazioni. Che si torni ad un criterio di selezione meritocratica ed a procedura di incentivazione basate sull’impegno , la coerenza, la competenza e l’integrità morale.
4. Vedere Napoli pulita in mano ai napoletani
5. Ricordarsi dei precari delle cooperative
6. Aspettiamo da 23 anni- I soci cooperatori
7. Perché il PAN possa funzionare a pieno ritmo
8. E’ ….. che si risolvi qualcosa di concreto!!
9. Maggiore sensibilizzazione verso i problemi dell’ambiente a partire dalle scuole, università, luoghi di lavoro…
10. La scuola e l’università accessibili a tutti….. figli e no di papà.
11. Trasformare il Pan e il Madre in grandi strutture ospedaliere.
12. Impiastricciarmici con l’arte.
13. Smettere di spacciare per arte iniziative da boyscout che con l’arte non hanno niente da spartire per caritàs!
14. Che a scuola comincia l’educazione che il mondo è di tutti e va rispettato da tutti. Il mio sogno è che i ragazzini imparano quello che a casa non gli viene insegnato.
15. Che l’educazione sulla raccolta differenziata avviene alla scuola. I bambini che non lo possono imparare a casa propria, lo imparino a scuola come tutte le altre materie …. Il mondo è di tutti.
16. Realizzare un’università dello spettacolo a Napoli
17. Realizzare finalmente la raccolta differenziata!
18. Più cassonetti o comunque risolvere il problema della spazzatura
19. Il 21 arriva Berlusconi e sistema tutto
20. Istituire un centro in ogni quartiere dove i ragazzi e le ragazze possano istruirsi in vari campi di attività creative, umane, artigianali, artistiche e qyuant’altro (restauro, bricolage, ceramica, pittura, musica, cucina, ect ect) in modo da attrarli e di sottrarli ai pericoli della strada. Il mio sogno è, mediante l’educazione al bello non assistere più a tanta volgarità dilagante nelle piazze e nelle vie della nostra splendida città
21. La salute per tutti
22. Un centesimo per avere la raccolta differenziata a Napoli
23. Tutto tranne quello che hanno già deciso
24. Non essere più un fantasma !!!
25. Più spazi espositivi per gli artisti emergenti
26. Vorrei migliorare il sindaco e comprerei dei cassonetti giganti della spazzatura
27. Lavorare come storica dell’arte, curatrice e guadagnare uno stipendio decente. Si può fare un tirocinio nell’archivio digitale al PAN? Renderlo accessibile dall’esterno? Attivare collaborazioni tra pubbliche istituzioni e lavoratori senza troppa burocrazia?
28. Utilizzare i soldi per far studiare i ragazzi all’estero sottoforma di borse di studio
29 In una realtà ove, di nuovo, Napoli decade nella perdita della memoria storica, troverei opportuno l’allestimento presso il PAN di una mostra permanente tipo “La memoria di Napoli” con video/ immagini/ foto della Napoli dal 1945 ad oggi a corollario mostre temporanee e specifiche con cineforum, kermesse, ecet
[email protected]
30 ….Una serie di cose…
31 Luca, 6 anni: di fare tante amicizie nella vita
32 Un posto dove far correre liberi i miei cani
33 Che la classe dirigente di questa città scompaia per sempre e lasci il posto ai giovani che vogliono cambiarla
34 Aria pulita e pulizia in città
35 1 termovalorizzatore!
36 Togliere i bambini dalle strade ed avere cura di loro..di tutti…
37 Far visitare dalla direttrice Julia Draganovic, Olga Scotto o altri addetti ai lavori, studi di artisti napoletani per eventuali mostre, perché di stranieri ne abbiamo visti e ne vedremo ancora tanti e anche perché il PAN è un museo napoletano
38 Realizzare un’area verde con panchine e giochi per i bambini nomadi rom
39 Che siano installate in ogni sala sedie, panche realizzate con materiale riciclato, da artigiani o artisti (perché no?) su cui poter adagiarsi e ammirare a lungo le varie opere il cui fruire non è condizionato dalla stanchezza posturale
40 Usare tutto il ricavato per abbattere le barriere architettoniche nella città così tutte le persone su sedie a rotelle possono essere più liberi
41 Portare la collezione Amelio al Pan
42 Vorrei fare una mostra al Pan 3475756154
43 Non avere la spazzatura lungo le strade
44 Più verde per la città!!!
45 Una ludoteca gratuita
46 La città più aperta al mare il mare più dentro alla città
47 Più spazi per la cultura, maggiori opportunità nella mia città
48 Un ospedale a dimensione umana
49 Un campo di accoglienza degno di un paese civile quale noi purtroppo non siamo più
50 Parcheggi auto per tutta la città
51 Salvare le infanzie negate
52 Salvaguardare gli animali e l’ambiente
53 Contributo alla pulizia della città di Napoli
54 Costruire una fabbrica in Africa dove lavorano gli africani con proprietà al 50% africana fabbrica che produca possibilmente antibiotici
55 E’ vedere il mondo senza guerre e miseria e che Napoli torni allo splendore di una volta. Salvatore
56 Che questa istituzione pubblica la smetta di sciupare soldi pubblici per un mercato artistico privato
57 Promuovere piccoli-medi e grandi eventi artistici- culturali-gastronomici, valorizzando anche i grandi e popolari quartieri napoletani devolvendo gli introiti a migliorare paesaggisticamente la città
58 Chiudere il centro alle macchine e piantare alberi
59 Vorrei che si creasse un’associazione per la raccolta differenziata e farne opere d’arte 3473756154
60 Più arte, più cultura
61 Che al posto del Pan ci fosse un inceneritore di spazzatura ben fatto e funzionante [email protected]
62 Più verde in città
63 Educare i napoletani al gusto del ‘bello’
64 Che Napoli diventi la città piena di arte e bellezza e di spirito che merita di essere
65 Creare nel museo uno spazio permanente per i bambini dove possano esporre le loro opere e interagire con adulti e coetanei con tanti materiali creativi!
66 Parco giochi per bambini nei quartieri di periferia sorvegliato!
67 Immaginare Napoli come avanguardia di città ecologica ‘totale’
68 Dare a Napoli un modo veramente innovativo per smaltire i rifiuti
69 qualche bella fontana (per esempio piazza Dante)
70 Contribuire a costruire giochi per i bambini nei parchi e anche in asili nido affinché funzionino meglio per soddisfare sia le aspettative dei genitori che dei bimbi. Lucia
71 Avere una stanza nel Pan con materiali, colori etc dove i bambini dove i bambini si possano incontrare ed esprimere la loro creatività senza condizionamenti!
72 La mia idea è di realizzare un condominio per tutti i poveri di Napoli e che il comune affidasse delle governanti per lodargli
73 …
74 Fare strutture in bioarchitettura e strutture belle e carine
75 Di costruire un vulcano e di tenerlo come opera permanente in questa struttura grazie
76 …
77 Usare i centesimi per togliere la spazzatura dalle strade Cilla e Ilaria
78 Ancorare un pallone aerostatico in una piazza centrale della città con una grande scritta: la camorra sarà solo un brutto ricordo un giorno
79 Realizzare magliette per tutti i giovani di Napoli (scuole elementari-medie-superiori) con su scritto Io sono contro la camorra per un mondo etico
80 Vorrei solo poter fotocopiare il saggio di Massimo Cacciari (5 pagine) dedicato al suo amico –pittore E. Vedova nell’omonimo catalogo (Electa) presente al PAN-shop . Grazie Giuseppe 3404875268
81 Investire il ricavato in una seconda fase per portare il progetto in tutte le scuole di Napoli per poi costruirne una col nome del progetto
82 “Adozione di quartiere a distanza” Adottiamo un bambino o più bambini che vivono in quartieri disagiati e seguiamoli nell’istruzione e nella costruzione di una cultura di vita diversa, più civile e più moderna
83 Per la città di Napoli un futuro pieno di belle cose
84 La mia idea è quella di mettere più caramelle (anche al primo piano) sono troppo buone
85 Levare i cartelloni dal marciapiede dei taxi di via S. Pasquale
86 Togliere i rifiuti dalle strade
87 Creare un canale dove si parla 24h su 24 della criminalità: cause, effetti sui cittadini che lo praticano, modi per combatterla nel proprio piccolo
88 Portare tutto questo a Napoli: portare la Santa Sede a Napoli. facciamo tornare ad essere Napoli capitale del mondo: portare la capitale da Roma a Napoli: la Borsa da Milano a Napoli e con entrambe il potere economico e politico, comunità europea con tutte le sue organizzazioni (Parlamento, Nato e Nazioni Unite con tutte le loro organizzazioni, sedi generali incluse)
89 Tavolata di friggiteli che unisce tutti i luoghi di arte contemporanea a Napoli
90 Un’installazione a Scampia
91 Insegnamenti d’arte nelle scuole superiori
92 Definire uno spazio per allestire una mostra permanente sul design ed una seconda area per esposizioni temporanee sui progetti dei designer campani D.Dalia
93 Che tutti nel mondo possano essere felici, senza guerra senza fame. Un mondo dove tutti possiamo vivere in armonia. Un nuovo pensamento
94 Voglio comprare ombrelli per la gente senza casa
95 La mia idea è di completare l’arredamento del museo con l’esposizione e con più opere, in quanto glia ambienti sono sembrati spogli
96 Io vorrei che nella mia scuola e in altre scuole ci siano laboratori di arte moderna
97 Vorrei che migliorino tutte le scuole di Napoli!!
98 Levare i cartelloni pubblicitari dal marciapiede dove sostano i taxi di via S. Pasquale sono finite le elezioni!!
99 Pagare qualcuno per ripulire il lungomare, vicino la scogliera lungo la villa comunale fino Mergellina
100 Dare alla città più spazi vivibili ai bambini senza pericoli ad es. zone di verde con giochi , piste ciclabili
101 Cultura e arte per tutti gratuita
102 Termovalorizzatore in Campania
103 Vorrei che l’asfalto nella zona di via Medina fosse meno dissestato
104 Più cestini per le strade così non si lamentano più che buttiamo le cartacce per terra
105 Distribuire le monete alla gente per strada e girare un video sulla performance Alla gente che necessita denaro, ovviamente!
106 Metterlo en una borsa de basura y smontonarla con el resto de las basuras de Napoli delante de la casa de Berlusconi
107 Coinvolgere bambini adolescenti e cercare di comprendere il motivo per cui si chiudono in se stessi
108 Una torre altissima dove si può ammirare il panorama
109 Costruire un museo di arte per bambini
110 Una barca grande che organizza viaggi per bambini
111 Una ludoteca
112 Una biblioteca per bambini
113 Quanti centesimi? non so. Utilizzarli: bene. La mia idea e il mio sogno: non lo dico
114 Per ogni centesimo e più creare oggetti e fare una grande mostra con vendita al pubblico di tali oggetti (vedi Brasile)
115 Realizzare un'università dello spettacolo a Napoli
116 Che ci siano più posti dove l'opera d'arte riesca a far sopravvivere ..e soprattutto vivere! Giovanni
117 Spazio per i bambini
118 Raccolta differenziata e sistema di riciclaggio economico
119 Immagino la villa ocmunale con tante fontane che zampillano acqua in diverse forme per incantare e far sognare ci le guarda Casone Sara Via Manzoni 9 Afragola Na
120 Amo passeggiare alla villa comunale ma preferirei farlo anche quando c'è vento, poichè per inadeguata pavimentazione a ogni folata di vento si alza la polvere e va negli occhi Casone Sara Via Manzoni 9 Afragola Na
121 Pulira la scogliera di via caracciolo dai rifiuti di qualsiasi tipo e controlare che le persone che utilizzano gli scogli per prendere il sole o rilassarsi rispettino una delle attrazioni turistiche più visistate: la scogliera Casone Sara Via Manzoni 9 Afragola Na
122 Licenziare i consulenti (esterni) del Comune costano troppo e sono inutili
123 Un libro per imparare..un libro per conoscere...un libro per sognare...un libro per crescere...un libro per vivere...un libro per cambiare volto ad una città..un centesimo per insegnare ai giovani che un libro è un patrimonio di tutti, che leggerlo è un conntributo allo sviluppo culturale della città
124 Di aiutare la Napoliservizi S.p.A. tutti noi abbiamo bisogno di aiuto ma solo chi non supera i 55 anni grazie un turista canadese
125 Voglio conoscer il ragazzo che lavora al PAN
126 Vorrei quello che ha scritto pure Camilla Salvatore e vorrei che ci fossero più iniziative del genere che possano aiutare i nuovi artisti di oggi e farsi conoscere