DIETRO L'OPERA, L'ARTISTA
visita alla mostra + laboratorio


Come si comprende un’opera d’arte e il messaggio che l’artista vuole trasmettere attraverso i suoi dipinti, sculture, installazioni, fotografie e video? Il laboratorio è finalizzato all’acquisizione della metodologia di lettura dell’opera d’arte attraverso il duplice canale del rapporto diretto con l’opera stessa e della consultazione delle informazioni contenute negli archivi del Centro di documentazione di Pan. L’attività inizia con la visita alla mostra Napoli presente. Posizioni e prospettive dell’arte contemporanea durante la quale i ragazzi saranno stimolati ad interrogare un ristretto nucleo di opere opportunamente selezionate. Si evidenzieranno così le caratteristiche materiali ed estetiche dei lavori analizzati. La fase successiva consisterà nella consultazione guidata ai materiali d’archivio relativi agli artisti, sulle cui opere ci si è soffermati durante il percorso in mostra. Video interviste, fotografie, curricula, libri costituiranno quindi le singole tessere utili alla ricostruzione del mosaico rappresentante la personalità e la ricerca di quel determinato artista. La terza fase consiste in un momento laboratoriale che costituirà anche un test di verifica dell’apprendimento. I ragazzi divisi in gruppi di lavoro, saranno invitati a scegliere, fra quelli ‘indagati’, l’artista che li ha maggiormente colpiti, e a realizzare attraverso colori, cartoncini, das e plastilina un’opera ispirata al linguaggio utilizzato dall’artista prescelto.

quando: da dicembre 2005 a febbraio 2006
per chi: secondarie di I e II grado
durata: h 3 circa
costo: euro 5,00 ad alunno (comprensivo di tutti i materiali) per gruppi di massimo 30 alunni; per gruppi inferiori ai 20 alunni il costo è di euro 100,00 a gruppo
prenotazione obbligatoria